Caldane e omeopatia iniettabile

Caldane e omeopatia iniettabile

Omeopatia iniettabile e caldane

Omeopatia iniettabile e caldane

L’ omeopatia iniettabile è utile nel paziente affetto da caldane per sostenere il sistema neurovegetativo, riducendo in tal modo la sintomatologia. La metodica consiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati ti  su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione forte in medicina alternativa che non perde la caratteristica di avere una elevata tollerabilità per il paziente. Le caldane sono un disturbo neurovegetativo della termoregolazione caratterizzato da  velocità e intensità nella espressione. Le caldane sono  una sensazione di calore con sudorazione  profusa e tachicardia. Gli episodi di caldane sono generalmente multipli, preferibilmente notturni e  durano alcuni minuti.… Leggi tutto...

Stanchezza e omeopatia iniettabile

Stanchezza e omeopatia iniettabile

stanchezza e omeopatia

stanchezza e omeopatia

L’ omeopatia iniettabile è utile nel trattamento dell’ stanchezza sopratutto quando  conseguenza della sindrome adattativa a stress. La metodica associa agopuntura con la medicina omeopatica econsiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione in medicina alternativa, che non  disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, apprezzata dai medici che la praticano e dai loro pazienti. La stanchezza un sintomo comune e aspecifico  ovvero la riduzione significativa della forza muscolare o psichica necessarie a realizzare un’intenzione.… Leggi tutto...

Agopuntura e Omotossicologia: Capitolo 6 pag. 160 terapia

 Agopuntura e Omotossicologia:  Capitolo 6 pag. 160

terapia

Le informazioni sui rimedi, derivanti dai prooving, definiscono la Prevalenza di Fase del rimedio  e l’affinità con precise Orbite Funzionali. Nux vomica, ad esempio, mostra affinità sia per l’Orbita Funzionale Stomaco che per l’Orbita Funzionale Fegato. Ad ogni alterazione di Equilibrio di Fase, nelle 12 Orbite Funzionali,  vengono associati rimedi omeopatici  esprimenti nel prooving, una sintomatologia significativa, in tal senso.
Dunque non si tratta di nuovi dati sul rimedio, ma semplicemente di un archivio dati, organizzato in modo utile all’impiego per la MTC.
Il COE è un database che assolve all’esigenza di disporre delle informazioni per impiegare rimedi omeopatici in associazione con l’ agopuntura.
La MTC è un insieme di tecniche mediche di cui la principale è la Farmacologia Tradizionale Cinese. Un trattamento esclusivamente agopunturale, è possibile  in certi casi, ma limitante per la tecnica che si esprime al meglio in associazione  con altre forme di terapia.

Il  medico di MTC  associa all’agopuntura molte altre risorse,  di cui la centrale è la fitoterapia e a questo scopo dispone di una farmacopea con la qualificazione energetica di ogni rimedio fitoterapico.
Il suo lavoro è associare le somministrazioni di rimedi fitoterapici composti, a dosi specifiche, ad altre tecniche, tra cui l’agopuntura. La ricettazione di un trattamento completo, si avvale di diversi interventi, di cui l’agopuntura e certamente quello che in occidente ha trovato maggiore spazio. Non di meno l’agopuntura è parte della MTC, ma non può da sola ottenere, ciò che si ottiene con la sinergia di più strumenti.

L’associazione di fitoterapia tradizionale cinese e agopuntura è rispettosa dunque di un’ortodossia nel metodo, ma ha evidenziato per i medici in Europa, una serie di problematiche. Gli standard qualitativi, nella produzione dei rimedi di provenienza cinese, sono senza dubbio diversi dai parametri accettati in Europa.… Leggi tutto...

Preparazione atletica e omeopatia iniettabile

Preparazione atletica e omeopatia iniettabile

Preparazione atletica e omeopatia

Preparazione atletica e omeopatia

L’ omeopatia iniettabile ha molte applicazioni in terapia, ma può essere impegnata anche migliorare la preparazione atletica. La metodica associa agopuntura con la medicina omeopatica econsiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione in medicina alternativa, che non  disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, apprezzata dai medici che la praticano e dai loro pazienti. … Leggi tutto...

Agopuntura e Omotossicologia: Capitolo 8 pag. 220 terapia

Agopuntura e Omotossicologia:  Capitolo 8 pag. 220

prontamente modificato, al mutare delle condizioni. In questi casi, è necessario valutare una copertura farmacologica o una tecnica chirurgica. Una terapia di regolazione quando il malato esprime la Sequenza di Violazione non può essere la prima scelta. Dove il malato non regola si valuti sempre una prescrizione Acqua.

Le 5 Fasi Evolutive e la Tavola delle Omotossicosi, sono uno strumento semplice ed efficace per comprendere il malato oltre al sintomo attualmente espresso. L’impostazione della terapia, ne viene influenzata in modo determinante. Infatti oltre ad un approccio indirizzato verso il sollievo del sintomo espresso, si apre un percorso proteso a migliorare la regolazione di sistema. Il malato è accompagnato dal medico in una lettura della sua vita a ritroso nel tempo, per strutturare il processo di guarigione, completo.

Gli eventi sono ordinati nel tempo e tale ordine è un’informazione precisa e determinante. Nulla di ciò che osservano i terapeuti, può esulare dal suo aspetto ritmico e sequenziale. Il movimento della terra sul proprio asse, è il riferimento ineluttabile nella valutazione di questi parametri.… Leggi tutto...

Overtraining e omeopatia iniettabile

Overtraining e omeopatia iniettabile

Overtraining e omeopatia

Overtraining e omeopatia

L’ omeopatia iniettabile ha molte applicazioni in terapia, ma può essere impegnata anche per trattare lo sportivo in overtraining. La metodica associa agopuntura con la medicina omeopatica e consiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione in medicina alternativa, che non  disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, apprezzata dai medici che la praticano e dai loro pazienti. L’ overtraining è un disagio fisico, psichico e mentale che si verifica quando il volume, l’intensità e la frequenza dell’allenamento sportivo di un individuo superano la sua capacità di recupero. … Leggi tutto...

Sovrallenamento e omeopatia iniettabile

Sovrallenamento e omeopatia iniettabile

Sovrallenamento e omeopatia

Sovrallenamento e omeopatia

L’ omeopatia iniettabile ha molte applicazioni in terapia, ma può essere impegnata anche per trattare lo sportivo in sovrallenamento. La metodica associa agopuntura con la medicina omeopatica e consiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione in medicina alternativa, coerente con l’etica sportiva che non  disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, apprezzata dai medici che la praticano e dai loro pazienti. … Leggi tutto...

Overtraining e agopuntura omeopatica

Overtraining e agopuntura omeopatica

Overtraining e agopuntura

Overtraining e agopuntura

L’ agopuntura omeopatica ha molte applicazioni in terapia, ma può essere impegnata anche per trattare lo sportivo in overtraining. Nel metodo di stimolazione i rimedi di omeopatia in formulazione iniettabile sono infiltrati  localmente su agopuntia coerenti con le finalità del trattamento.  Si tratta di una tecnica integrata  che impegna due delle maggiori medicine alternative in una modalità congiunta.,  apprezzata da medici che la praticano e dai loro pazienti per l’ elevata sicurezza e tollerabilità.… Leggi tutto...

Definizione muscolare e omeopatia iniettabile

Definizione muscolare e omeopatia iniettabile

Omeopatia iniettabile e definizione muscolare

Omeopatia iniettabile e definizione muscolare

La omeopatia iniettabile può essere impegnata durante gli allenamenti finalizzati alla definizione muscolare per ridurre zone di ritenzione o di grasso localizzato eccessive.  Un allenamento mirato allo sviluppo della definizione muscolare ha come obiettivo principale la perdita di grasso corporeo localizzato e l’incremento delle masse muscolari sottostanti. La definizione muscolare dipende infatti dalla massa muscolare, dalla sua densità e dallo spessore del grasso cutaneo sovrastante. La definizione muscolare è pertanto connessa alla riduzione del grasso sottocutaneo durante l’allenamento per l’incremento delle masse muscolari. Conciliare questi due aspetti con l’associazione di allenamenti mirati e di una dieta non è efficiente, poiche una riduzione delle calorie pur riducendo la massa grassa contrasta con la crescita muscolare.

Leggi tutto...

Sessuali: Disturbi sessuali e omeopatia iniettabile

Sessuali: Disturbi sessuali e omeopatia iniettabile

Disturbi sessuali e omeopatia

Disturbi sessuali e omeopatia

L’ omeopatia iniettabile  è utile nel trattamento dei disturbi sessuali  per le forme che presentano una correlazione prevalente con lo stress patito dal paziente. La metodica associa agopuntura con la medicina omeopatica e consiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione in medicina alternativa, che non  disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, apprezzata dai medici che la praticano e dai loro pazienti. … Leggi tutto...