Borse sotto gli occhi e omeopatia iniettabile

Borse sotto gli occhi e omeopatia iniettabile

Borse sotto gli occhi e omeopatia

Borse sotto gli occhi e omeopatia

Per le borse sotto gli occhi è utile l’omeopatia iniettabile per tonificare e drenare i tessuti senza effetti collaterali indesiderati. L’ omeopatia iniettabile è  una stimolazione naturale dei tessuti in modo che essi recuperino la loro elasticità e tono.  I rimedi di omeopatia impegnati nella  per le borse sotto gli occhi sono  inoculati per mezzo di microiniezioni su punti di agopuntura vicino alle palpebre e  sopratutto nei punti di agopuntura a distanza generalmente sul tronco e sulle estremità inferiori e superiori. L’ obiettivo della omeopatia iniettabile per le borse sotto gli occhi sarà una stimolazione naturale dei tessuti implicati. … Leggi tutto...

Mastalgia e omeopatia iniettabile

Mastalgia e omeopatia iniettabile

Mastalgia e omeopatia iniettabile

Mastalgia e omeopatia iniettabile

Per la mastalgia è utile l’  omeopatia iniettabile come terapia antinfiammatoria e analgesica priva di effetti indesiderati. Il trattamento del dolore e dell’infiammazione  al seno procede però sempre da una diagnosi clinica  e si associa a terapia medica coerente quando necessario. L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrare rimedi antinfiammatori su punti di agopuntura indicati con la terapia per il dolore e dell’infiammazione al seno. L’ omeopatia iniettabile non è applicata direttamente sul seno, ma su i punti di agopuntura a distanza coerenti con la problematica. Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico indicato per il dolore e infiammazione. L’impiego dell’ omeopatia iniettabile è utile nel dolore  al seno è anche perché priva di effetti collaterali  degni di nota.… Leggi tutto...

Mammella: dolore alla mammella e omeopatia iniettabile

Mammella:  dolore alla mammella e omeopatia iniettabile

mammella omeopatia

mammella omeopatia

Per il dolore alla mammella è utile l’  omeopatia iniettabile come terapia antinfiammatoria e analgesica priva di effetti indesiderati. Il trattamento del dolore e dell’infiammazione  della mammella procede però sempre da una diagnosi clinica  e si associa a terapia medica coerente quando necessario. L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrare rimedi antinfiammatori su punti di agopuntura indicati con la terapia per il dolore e dell’infiammazione alla mammella. L’ omeopatia iniettabile non è applicata direttamente sul mammella, ma su i punti di agopuntura a distanza coerenti con la problematica. Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico indicato per il dolore e infiammazione. L’impiego dell’ omeopatia iniettabile è utile nel dolore   è anche perché priva di effetti collaterali  degni di nota.… Leggi tutto...

Emorroide e rimedi di omeopatia

Emorroide e rimedi di omeopatia

Emorroide e omeopatia rimedi roma

Emorroide e omeopatia

L’ omeopatia è utile nel trattamento dell’ emorroide tramite i prodotti vasoprotettivi e per la gestione dello stress connesso. La malattia emorroide può coinvolgere la parte esterna, con conseguente tumefazione evidente oppure coinvolgere la parte interna ed essere meno visibile. L’ emorroide è molto frequente nella realtà clinica. Uomini e donne sono colpiti allo stesso modo, anche se le donne sono più a rischio causa gravidanza e parto. L’ emorroide non ha cause specifiche anche se quasi ogni condizione di stress e di sforzo può favorire il nascere di tale condizione patologica. Particolari fattori di rischio sono l’età, la gravidanza, l’alimentazione non equilibrata, concomitante patologia epatica, sovrappeso, sedentarietà, tabagismo e abuso di farmaci. La diffusione del problema emorroide nei paesi più industrializzati, può essere posta in relazione con la abitudine ad una evacuazione in posizione seduta. Una posizione accovacciata più “naturale” favorisce l’evacuazione completa proteggendo dall’ emorroide.… Leggi tutto...

Colesterolemia e trattamento in omeopatia

Colesterolemia e trattamento in omeopatia

colesterolemia omeopatia roma rimedi cura trattamento

Colesterolemia e trattamento in omeopatia

L’ omeopatia è utile nell’elevazione della colesterolemia accanto alla dieta, per le implicazioni emozionali connesse. Stress percepito e colesterolemia possono infatti evidenziare una correlazione. La colesterolemia  dipende dal colesterolo ovvero un prodotto  del metabolismo che viene anche assunto con l’alimentazione. La  sintesi della colesterolo avviene maggiormente nel fegato dove  viene impiegato in buona parte per la produzione di bile.   Il colesterolo è un ingrediente essenziale della membrana cellulare di tutte le cellule animali e la sostanza base per la sintesi degli ormoni steroidei come aldosterone, cortisone, testosterone, estradiolo ecc ecc. … Leggi tutto...

Ghiandole del Bartolino e omeopatia

Ghiandole del Bartolino e omeopatia

Ghiandole del Bartolino e trattamento con omeopatia

Ghiandole del Bartolino e trattamento con omeopatia

L’ omeopatia è utile nell’infiammazione delle ghiandole del Bartolino per la modulazione della risposta immunitaria e infiammatoria secondaria a stress. Le ghiandole del Bartolino sono bilaterali, sull’apparato genitale femminile esterno definite anche ghiandole vestibolari maggiori. Le ghiandole sono localizzate lateralmente e posteriormente all’orifizio della vagina. Durante l’orgasmo femminile, similmente all’eiaculazione maschile, si produce l’espulsione dalle ghiandole di una piccola quantità di un liquido denso, l’equivalente strutturale femminile del liquido prodotto nella prostata maschile. … Leggi tutto...

Sindrome influenzale dei bambini e omeopatia

Sindrome influenzale dei bambini e omeopatia

Sindrome influenzale dei bambini e omeopatia

Sindrome influenzale dei bambini e omeopatia

L’ omeopatia nella sindrome influenzale dei bambini è consigliabile sia come prevenzione sia come terapia, anche per l’assenza di effetti collaterali indesiderati. La sindrome influenzale è una malattia stagionale caratterizzata prevalentemente da sintomi respiratori e/o intestinali. I bambini affetti da sindrome influenzale accusano generalmente febbre, tosse, raffreddore, doloretti generalizzati, nausea, vomito e diarrea. Nel singolo tra i bambini affetti si possono manifestare alcuni dei sintomi indicati e non altri a seconda della sensibilità personale e delle caratteristiche epidemiche. … Leggi tutto...

Trattamento girocoscia e omeopatia iniettabile

Trattamento girocoscia e omeopatia iniettabile

Trattamento del girocoscia e omeopatia iniettabile

Trattamento del girocoscia e omeopatia iniettabile

Nel trattamento del girocoscia è utile l’ omeopatia iniettabile per la sua efficienza senza  effetti collaterali indesiderati. Prima di ogni trattamento del girocoscia eccessivo tramite la omeopatia iniettabile è opportuno inquadrare la problematica nel paziente come un sintomo di contesto disregolativo che merita  terapia  sistemica oltre quella locale. L’ omeopatia iniettabile è applicata localmente sul girocoscia e sui gli agopunti a distanza di coerenti con la problematica.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale.

Leggi tutto...

Girovita e omeopatia iniettabile

Girovita e omeopatia iniettabile

Trattamento del girovita con omeopatia iniettabile

Trattamento del girovita con omeopatia iniettabile

Nella riduzione del girovita è utile l’ omeopatia  iniettabile per la sua efficienza senza  effetti collaterali indesiderati. Prima di ogni trattamento del girovita tramite l’ omeopatia iniettabile è opportuno inquadrare la problematica nel paziente come un sintomo di contesto disregolativo che merita  terapia  sistemica oltre quella locale. L’ omeopatia iniettabile è applicata localmente sul girovita e sopratutto su  punti di agopuntura coerenti con la problematica.  L’ omeopatia iniettabile è metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale.

Leggi tutto...

Smagliature e omeopatia iniettabile

Smagliature e omeopatia iniettabile

Cura delle smagliature con omeopatia iniettabile

Cura delle smagliature con omeopatia iniettabile

Per la prevenzione e il trattamento delle smagliature è utile l’ omeopatia iniettabile per la sua efficienza senza effetti collaterali indesiderati.  Bisogna considerare in questo contesto che la prevenzione permette risultati decisamente più soddisfacenti che il loro trattamento. Le strie cutanee o smagliature sono un fenomeno caratterizzato dallo stiramento e dalla rottura delle fibre di collagene ed elastina che mantengono l’elasticità della pelle. Insorgono nella pubertà, in gravidanza e anche quando si hanno rapidi mutamenti di peso.  Le smagliature  sono atrofie o cicatrici che si presentano sulla cute, dovute alla rottura delle fibre elastiche del derma. Le smagliature sono generalmente indelebili e permanenti. All’ insorgenza si presentano un aspetto rossastro ma si attenuano con il tempo, diventando bianche e lucide. Le zone più colpite sono addome, seno, glutei, cosce e fianchi. Le smagliature si presentano in seguito a cambiamenti nel corpo, durante l’adolescenza, la gravidanza, l’aumento di massa grassa o per perdita massa muscolare. Possono essere prevenute idratando la pelle, applicando creme che migliorano l’elasticità cutanea,  conservando la massa muscolare, prevenendo la massa grassa e  trattando le zone a rischio della cute con omeopatia iniettabile.  Al contrario  applicare l’ omeopatia iniettabile sulle smagliature già formate sopratutto se già pervenute allo stato cicatriziale bianco, ha un effetto contenitivo , ma non eradicante.… Leggi tutto...