Gravidanza serena e l’ agopuntura

Gravidanza serena con l’ agopuntura

Gravidanza serena e agopuntura

Gravidanza serena e agopuntura

In gravidanza  si può ricorrere all’agopuntura   per trattate molti disturbi correlati alla condizione senza esporre  a rischi il nascituro.  La gravidanza o gestazione è uno stato del femminile particolarmente delicato sopratutto in un mondo che non sempre è accogliente e protettivo della funzione riproduttiva, umana. Si distinguono nella gravidanza un periodo germinale, embrionale e fetale. Il periodo germinale della gravidanza parte dalla fecondazione e termina dopo circa due settimane con l’impianto nell’endometrio uterino. Il periodo embrionale della gravidanza è compreso tra la seconda e l’ottava settimane. In questa fase l’embrione, che è formato da diversi foglietti embrionali, inizia ad abbozzare e a differenziare tutti i principali apparati che dovranno costituire l’organismo del neonato. Dall’ottava settimana di gravidanza circa inizia il periodo fetale. Tutti gli organi e gli apparati si sviluppano in questa fase, in modo da permettere in seguito la nascita.… Leggi tutto...

Infiammazioni e trattamento con agopuntura

Infiammazioni  e trattamento con agopuntura

Infiammazioni e trattamento con agopuntura

Infiammazioni e trattamento con agopuntura

Le infiammazioni sono per l’ agopuntura insieme alla terapia del dolore le applicazioni più frequenti, peraltro senza effetti indesiderati degni di nota. Le infiammazioni o flogosi sono un meccanismo di difesa aspecifico, che costituisce una risposta biologica tesa a garantire la sopravvivenza. Le infiammazioni sono scatenate dal sistema nervoso centrale per mantenere l’omeostasi. Alle infiammazioni come reazione comandate dal sistema nervoso, contribuiscono agenti fisici, chimici e infettanti, che collaborano alla realizzazione del processo. Nelle reazioni infiammatorie avvengono una sequenza dinamica di fenomeni con caratteristiche relativamente costanti che si manifestano con un’intensa reazione vascolare.… Leggi tutto...

Cellulite: l’ esame per valutarla e omeopatia iniettabile

Cellulite: l’ esame per valutarla e omeopatia iniettabile

Cellulite: l' esame per valutarla e omeopatia iniettabile

Cellulite: l’ esame per valutarla e omeopatia

L’ esame strumentale per valutare strumentalmente la cellulite in omeopatia iniettabile è rilevante nella elaborazione del protocollo di trattamento e nel suo monitoraggio. L’ esame della composizione corporea in bioimpedenziometria è un supporto necessario alla comprensione della situazione iniziale del paziente e per una verifica scansionata nel tempo della terapia. L’ omeopatia iniettabile è impegnata nel trattamento della cellulite  sia per l’ estetica sia per la cura delle disfunzioni sottostanti. L’ omeopatia iniettabile è priva di effetti collaterali indesiderati  perchè adotta cocktail di rimedi biologici e a bassissimo dosaggio. L’ efficienza del metodo è in relazione stringente con un esame della cellulite in diagnostica strumentale.  L’ omeopatia iniettabile per la cellulite è applicata sia sui cuscinetti da trattare, sia  su punti di agopuntura  coerenti alla clinica e all’ estetica.… Leggi tutto...

Trattamento rassodante e agopuntura omeopatica

Trattamento rassodante e agopuntura omeopatica

Trattamento rassodante e agopuntura omeopatica

Trattamento rassodante e agopuntura

Come  trattamento rassodante  è utile l’ agopuntura omeopatica per la sua efficienza senza  effetti collaterali indesiderati.  Bisogna considerare in questo contesto che la prevenzione per la caduta di tono nei tessuti ad alto valore estetico, permette risultati decisamente più soddisfacenti che il trattamento successivamente. La condizione che necessita di trattamento rassodante è un fenomeno caratterizzato  dalla rottura delle fibre di collagene che mantengono l’elasticità della pelle e dalla destrutturazione della massa magra.   Le perdite di tono insorgono  a seguito di eventi traumatici, malattie croniche, disidratazione, acidificazione, in gravidanza e anche quando si hanno rapidi mutamenti di peso.… Leggi tutto...

Seno e agopuntura

Seno e agopuntura

Seno e agopuntura

Seno e agopuntura

L’ agopuntura può cooperare nel trattamento della malattie del seno come antinfiammatorio e analgesico privo  di effetti collaterali indesiderati. Il seno è un organo ghiandolare  generalmente simmetrico e di numero pari, che nella mammifero femmina secerne il latte.  Si tratta della struttura caratterizzante la classe dei mammiferi. La parola mammifero deriva infatti etimologicamente da mammella. Nel genere umano il seno, oltre che strumento per la nutrizione per la discendenza, è anche un organo implicato nel piacere. La sessualità umana è ambivalente in quanto coinvolta sia nella procreazione sia nella ricreazione.… Leggi tutto...