Anziani : troppo spesso vittime

Anziani : troppo spesso vittime

anziani

anziani

In occasione della giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani si ribadisce come questi siano troppo spesso vittime dimenticate quanto numerose. Le stime sono da capogiro in un paese come l’ Italia, tra i più anziani del pianeta e denotato sistemicamente di scarsa attenzione a diritti dei più deboli. Considerando tutti coloro che godono di una vecchiaia serena, senza dover subire alcunchè, sarebbero comunque ben quattro milioni gli anziani vittime di  abusi e violenza . A camminar per strada si incontra un esercito di concittadini che non godono della dignità e  rispetto loro dovuto. Gli anziani sono vittime di maltrattamenti psicologici, truffe finanziarie, vessazioni, alleggerimenti patrimoniali, contenimento fisico e farmacologico, infine non infrequentemente sono oggetto di abusi sessuali. I pericoli  si annidano sia dalle case di riposo o ospizii, sia nella propria casa. Gli aguzzini possono essere travestiti da infermieri, badanti, vicini di casa, ma in due terzi dei casi si tratta di un membro della famiglia.  Il fenomeno degli abusi  è in aumento a causa dell’invecchiamento della popolazione ed è ampiamente sottostimato quanto poco conosciuto.  Solo saltuariamente i comportamenti descritti sono oggetto di denuncia, perchè tendenzialmente un anziano non denuncia colui da cui si trova a dipendere.… Leggi tutto...

Aspettativa di vita

Aspettativa di vita

aspettativa di vita

aspettativa di vita

Il rapporto di Osservasalute  l’aspettativa di vita degli italiani è in calo da quando si registra il dato. Non si tratta di un calo significativo, nè di un trend consolidato, ma si tratta per la prima volta di una tendenza inversa e questo desta molta preoccupazione. Secondo i dati l’aspettativa di vita nel 2015 è inferiore a quella del 2014 di 0,2 due anni per gli uomini e 0,3 anni per le donne. La riduzione ha riguardato tutte le regioni. Resta una differenza nella aspettativa di vita come dato assoluto tra le varie regioni. Per esempio la aspettativa di vita in Trentino è tra le maggiori, mentre la minore, guarda caso, si registra in Campania.  La causa di morte più frequente restano le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. Gli autori dello studio attribuiscono i dati al calo della prevenzione in materia salute, di cui l’Italia detiene un triste primato in Europa. Secondo il rapporto l’Italia in prevenzione, spendo molto meno della media europea.… Leggi tutto...

Lilium comp

Lilium comp rimedi applicati alla agopuntura

lilium comp

lilium comp

Lilium comp come anche altri rimedi di omotossicologica sono composti di varie sostanze omeopatiche e sviluppa effetti utili anche in agopuntura. Lilium comp non contiene pertanto soltanto il principio attivo del quale porta il nome, ma anche altre componenti, tutte finalizzate a obiettivi sia sintomatici, sia sopratutto sistemici. Il presente articolo non si occupa degli usi sintomatici ma vuole descrivere gli obiettivi sistemici. I rimedi omotossicologici sono privi di effetti collaterali significativi e sono utili anche nel trattamento dei bambini o donne in stato di gravidanza. Ogni ingrediente della formulazione assolve ad un suo compito specifico nel drenaggio delle omotossine, nella stimolazione di funzioni e tessuti. Oltre ai rimedi uso orale, compresse e pomate, la medicina omotossicologica esprime la sua culminante nelle formulazioni iniettabili. Tutte le formulazioni sviluppano anche obiettivi sistemici coerenti con quelli dell’agopuntura. Sono però sopratutto le fiale a consentire una associazione efficace con la medicina tradizionale cinese. I rimedi iniettabili possono essere infatti infiltrati su punti di agopuntura per il trattamento delle malattie più difficili da trattare con rimedi naturali. I rimedi in soluzione alcolica possono essere invece frizionati sui punti di agopuntura tramite digitopressione. Infine compresse e pomate sono assunte per os durante trattamenti sistemici. La prescrizione, la modalità di somministrazione, la corretta associazione con altri strumenti di terapia e il dosaggio di Lilium comp deve essere riservata ad un medico esperto. Il seguente articolo vuole favorire una maggiore conoscenza dell’omotossicologia, senza promuovere l’autoprescrizione o una banalizzazione della complessità sottostante.Leggi tutto...

Paeoniaheel

Paeoniaheel rimedi applicati alla agopuntura

paeoniaheel

paeoniaheel

Paeoniaheel come anche altri rimedi di omotossicologica sono composti di varie sostanze omeopatiche e sviluppa effetti utili anche in agopuntura. Paeoniaheel non contiene pertanto soltanto il principio attivo del quale porta il nome, ma anche altre componenti, tutte finalizzate a obiettivi sia sintomatici, sia sopratutto sistemici. Il presente articolo non si occupa degli usi sintomatici ma vuole descrivere gli obiettivi sistemici. I rimedi omotossicologici sono privi di effetti collaterali significativi e sono utili anche nel trattamento dei bambini o donne in stato di gravidanza. Ogni ingrediente della formulazione assolve ad un suo compito specifico nel drenaggio delle omotossine, nella stimolazione di funzioni e tessuti. Oltre ai rimedi uso orale, compresse e pomate, la medicina omotossicologica esprime la sua culminante nelle formulazioni iniettabili. Tutte le formulazioni sviluppano anche obiettivi sistemici coerenti con quelli dell’agopuntura. Sono però sopratutto le fiale a consentire una associazione efficace con la medicina tradizionale cinese. I rimedi iniettabili possono essere infatti infiltrati su punti di agopuntura per il trattamento delle malattie più difficili da trattare con rimedi naturali. I rimedi in soluzione alcolica possono essere invece frizionati sui punti di agopuntura tramite digitopressione. Infine compresse e pomate sono assunte per os durante trattamenti sistemici. La prescrizione, la modalità di somministrazione, la corretta associazione con altri strumenti di terapia e il dosaggio di Paeoniaheel deve essere riservata ad un medico esperto. Il seguente articolo vuole favorire una maggiore conoscenza dell’omotossicologia, senza promuovere l’autoprescrizione o una banalizzazione della complessità sottostante. Leggi tutto...

Glicole polietilenico – Difendersi dai prodotti chimici

Glicole polietilenico – Difendersi dai prodotti chimici

glicole polietilenico

glicole polietilenico

Il glicole polietilenico è una sostanza prodotta in laboratorio che può avere diverse varianti, denominate in base alla lunghezza delle molecole che lo compongono.  Conoscere i prodotti chimici è necessario a leggere le etichette, consentendo al conusmatore di valutare il proprio rischio biologico e scegliere cosa comprare consapevolmente. Il glicole polietilenico può essere preparato in forma liquida o solida e dunque impiegato in diversi campi del benessere e salute. In medicina viene denominato Macrogol e viene impiegato per la preparazione di gel ad uso diagnostico per le preparazioni intestinali come la colonscopia o sempre assunto per via orale a mediare la problematica della stipsi. In campo farmaceutico viene impiegato nella preparazione di unguenti a cui conferisce stabilità o rendere le emulsioni più viscose. Viene impiegato anche nelle forme farmaceutiche parentali  e oftalmiche e nella composizione del film di rivestimento delle compresse. Sotto stretto controllo medico può essere impiegato come antidoto all’ingestione di sostanze tossiche, legandosi ad esse e favorendo lo svuotamento intestinale accelerando l’evacuazione, si accorciano così i tempi di permanenza nell’intestino delle sostanze tossiche e ne contrasta il loro assorbimento. Il glicole polietilenico è considerato nelle direttive CEE ad utilizzo sicuro.… Leggi tutto...

Antidepressivi e rischio di suicidio

Antidepressivi e rischio di suicidio

antidepressivi

antidepressivi

Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal (1) il rischio di aggressioni e suicidi a seguito della prescrizione di farmaci antidepressivi sui minori sarebbe molto più alto di quanto dichiarato dalle aziende farmaceutiche. L’uso di antidepressivi su minori è una triste vicenda americana esportata con fin troppa faciloneria anche in Europa.  Negli USA si prescrivono antidepressivi a minori per i più disparati motivi, alcuni veramente non accettabili. Anche in Italia si può osservare la prescrizione troppo disinvolta di antidepressivi fuori delle limitate indicazioni mediche, per le quali sono stati validati questi farmaci. Questo avviene nonostante  siano stati riportati casi di morte, suicidio e violenza fra coloro che assumono questi psicofarmaci. La problematica è altrettando presente tra adulti anche se impressiona maggiormente, come bambini e anziani siano maggiormente esposti e indifesi. Gli antidepressivi dovrebbero essere utilizzati solo all’interno di limitate situazioni clliniche e sotto sorveglianza medica. Un uso improprio su persone indifese e fuori di indicazione validate dalla vera ricerca è ben oltre che deprecabile. Persino la FDA Food and Drug Administration, era arrivata a segnalare casi di suicidio legati all’uso di antidepressivi in giovani e adulti, ma il rischio è di fatto sottostimato. … Leggi tutto...

Grassi e colesterolo nel sangue non più pericolosi?

Grassi e colesterolo nel sangue non più pericolosi?

grassi

grassi

Il colesterolo e i grassi nel sangue sono considerati un fattore di rischio per la malattia cardiovascolare determinando una esuberante prescrizione di farmaci antidislipidemici e il suggerimento  di variopinte diete. Secondo un gruppo di esperti internazionali la questione grassi e colesterolo potrebbe non stata valutata correttamente. Lo studio è pubblicato sul British Medical Journal (Bmj, si tratta di una metanalisi che ha passato in rassegna 19 diversi studi sull’argomento e coinvolge complessivamente 68mila pazienti. Stando agli esperti il colesterolo alto non è un fattore di rischio per le malattie cardiache nelle persone over 60, ma al contrario può avere un effetto protettivo nei riguardi di svariate patologie, tra cui le neoplasie. Il legame tra alti livelli di colesterolo LDL, considerato fino a oggi il colesterolo cattivo e  le malattie cardiache negli over 60 risulta non esserci. Al contrario Il 92% dei pazienti over 60 con colesterolo alto ha vissuto infatti a lungo o più a lungo di chi aveva livelli bassi di colesterolo. Nel restante 8% non è stata trovata alcuna associazione. Si tratta di una totale revisione di quanto sostenuto dalla aziende farmaceutiche che producono statine o similiari. … Leggi tutto...

Rhus Tox Homaccord

Rhus Tox Homaccord rimedi applicati alla agopuntura

rhus tox homaccord

rhus tox homaccord

Rhus Tox Homaccord come anche altri rimedi di omotossicologica sono composti di varie sostanze omeopatiche e sviluppa effetti utili anche in agopuntura. Rhus Tox Homaccord non contiene pertanto soltanto il principio attivo del quale porta il nome, ma anche altre componenti, tutte finalizzate a obiettivi sia sintomatici, sia sopratutto sistemici.Il presente articolo non si occupa degli usi sintomatici ma vuole descrivere gli obiettivi sistemici. I rimedi omotossicologici sono privi di effetti collaterali significativi e sono utili anche nel trattamento dei bambini o donne in stato di gravidanza. Ogni ingrediente della formulazione assolve ad un suo compito specifico nel drenaggio delle omotossine, nella stimolazione di funzioni e tessuti. Oltre ai rimedi uso orale, compresse e pomate, la medicina omotossicologica esprime la sua culminante nelle formulazioni iniettabili. Tutte le formulazioni sviluppano anche obiettivi sistemici coerenti con quelli dell’agopuntura. Sono però sopratutto le fiale a consentire una associazione efficace con la medicina tradizionale cinese. I rimedi iniettabili possono essere infatti infiltrati su punti di agopuntura per il trattamento delle malattie più difficili da trattare con rimedi naturali. I rimedi in soluzione alcolica possono essere invece frizionati sui punti di agopuntura tramite digitopressione. Infine compresse e pomate sono assunte per os durante trattamenti sistemici. La prescrizione, la modalità di somministrazione, la corretta associazione con altri strumenti di terapia e il dosaggio di Rhus Tox Homaccord deve essere riservata ad un medico esperto. Il seguente articolo vuole favorire una maggiore conoscenza dell’omotossicologia, senza promuovere l’autoprescrizione o una banalizzazione della complessità sottostante. Leggi tutto...

Secale-Heel

Secale-Heel rimedi applicati alla agopuntura

secale-heel

secale-heel

Secale-Heel come anche altri rimedi di omotossicologica sono composti di varie sostanze omeopatiche e sviluppa effetti utili anche in agopuntura. Secale-Heel non contiene pertanto soltanto il principio attivo del quale porta il nome, ma anche altre componenti, tutte finalizzate a obiettivi sia sintomatici, sia sopratutto sistemici. Il presente articolo non si occupa degli usi sintomatici ma vuole descrivere gli obiettivi sistemici. I rimedi omotossicologici sono privi di effetti collaterali significativi e sono utili anche nel trattamento dei bambini o donne in stato di gravidanza. Ogni ingrediente della formulazione assolve ad un suo compito specifico nel drenaggio delle omotossine, nella stimolazione di funzioni e tessuti. Oltre ai rimedi uso orale, compresse e pomate, la medicina omotossicologica esprime la sua culminante nelle formulazioni iniettabili. Tutte le formulazioni sviluppano anche obiettivi sistemici coerenti con quelli dell’agopuntura. Sono però sopratutto le fiale a consentire una associazione efficace con la medicina tradizionale cinese. I rimedi iniettabili possono essere infatti infiltrati su punti di agopuntura per il trattamento delle malattie più difficili da trattare con rimedi naturali. I rimedi in soluzione alcolica possono essere invece frizionati sui punti di agopuntura tramite digitopressione. Infine compresse e pomate sono assunte per os durante trattamenti sistemici. La prescrizione, la modalità di somministrazione, la corretta associazione con altri strumenti di terapia e il dosaggio di Secale-Heel deve essere riservata ad un medico esperto. Il seguente articolo vuole favorire una maggiore conoscenza dell’omotossicologia, senza promuovere l’autoprescrizione o una banalizzazione della complessità sottostante. Leggi tutto...

Scienza e ciarlataneria

Scienza e ciarlataneria

scienza e ciarlataneria

scienza e ciarlataneria

Secondo Randy Schekman, premio nobel per la medicina 2013, le principali riviste di medicina interferiscono con il metodo della scienza consapevolemente. La denuncia dello scienziato al Guardian avviene il giorno stesso in cui ha ricevuto il premio Nobel, traguardo notevolissimo per un ricercatore, ma anche momento di massima visibilità. Le necessità di denunciare comportamento contari alla scienza per Randy Shekman ha pertanto prevalso sul momento culminante della sua carriera. La dichiarazione di Schekman era stata peraltro preceduta da quella di un altro autorevolissimo scienziato, Peter Higgs, noto per il  bosone di Higgs, che sempre al Guardian aveva denunciato il sistema delle pubblicazioni scientifiche come corrotto. Nonostante le dichiarazioni clamorose di due massimi esponenti della scienza,  la notizia non è comparsa sui media, se non in trafiletti privi della visibilità dovuta all’importanza della notizia.  Molti giornali e tv hanno proprio omesso dare alcuna informazione a riguardo.… Leggi tutto...