Smettere di fumare con l’ omeopatia iniettabile

Smettere di fumare con l’ omeopatia iniettabile

Smettere di fumare e omeopatia iniettabile

Smettere di fumare e omeopatia iniettabile

L’ omeopatia iniettabile può essere impegnata nei pazienti che hanno deciso di smettere di fumare e che richiedono un supporto  per contrastare la dipendenza.  rimedi di omeopatia iniettabile per i disturbi neurovegetativi connessi al fumare sono applicati su punti di agopuntura  coerenti con la problematica.  Si tratta di una metodica complessa che integra l’agopuntura e l’omeopatia in una unica tecnica a supporto di coloro che desiderano smettere di fumare. L’inalazione di fumo da combustione del tabacco per fini rituali o per semplice piacere induce abitudine o dipendenza. La sigaretta è il metodo più comune per  inalare fumo di tabacco. Il fumo di tabacco contiene nicotina, un alcaloide psicotropo e molte altre sostanze, che oltre a produrre una forma di piacere, inducono purtroppo dipendenza ed effetti collaterali anche gravi, tali da  sollecitare il paziente a smettere di fumare.… Leggi tutto...

Ansieta e omeopatia iniettabile

Ansieta e omeopatia iniettabile

Ansieta e omeopatia iniettabile

Ansieta e omeopatia iniettabile

L’ omeopatia iniettabile è utile nei pazienti con  ansieta per contenere i disagi neurovegetativi connessi. Nell’ ansieta è altrettanto utile l’effetto ansiolitico mediato sia della liberazione di  endorfine dovuta agli aghi, sia dai prodotti omeopatici utilizzati. La metodica associa l’agopuntura tradizionale cinese con la medicina omeopatica e consiste nella infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. Si tratta di una forte stimolazione in medicina alternativa, che non  disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, apprezzata dai medici che la praticano e dai loro pazienti. L’ ansieta è una sensazione di paura non necessariamente connessa a un evento concreto specifico. I segni somatici sono sovuti alla suscettibilità del sistema nervoso autonomo con alterazioni del neurovegetativo. … Leggi tutto...

Emozioni e omeopatia

Emozioni e omeopatia

Emozioni e omeopatia

Emozioni e omeopatia

L’ omeopatia per le emozioni è orientata dalla percezione e dal risentito del paziente oltre che dalle lesioni psicosomatiche connesse. La parola “emozioni” è intesa nel linguaggio medico come un sinonimo di disagio, anche se nulla è più efficace nella guarigione dei un campo emozionale equilibrato in gioia.  In malattia  rappresentano l’adattamento più o meno efficace con il quale un paziente risponde a disagi reali o immaginati. Anche eventi di vita quotidiana possono portare a malattie da emozioni dovute ad un conflitto patito.  Lo snodo essenziale per comprendere i legami singolari tra situazione inducente emozioni e reazione di adattamento emozionale applicata è la personale percezione del paziente. Gli adattamenti in sofferenza possono coincidere con molte malattie somatiche e psichiche. … Leggi tutto...

Neurodermite e omeopatia

Neurodermite e omeopatia

Neurodermite e omeopatia

Neurodermite e omeopatia

L’ omeopatia coadiuva la terapia della neurodermite è utile per gli aspetti connessi alla sofferenza emozionale e irritabilità del sistema immune. I rimedi di omeopatia sono privi di effetti collaterali rilevanti. La neurodermite è una reazione allergica che interessa la parte più superficiale della pelle.  La forma clinica della neurodermite è caratterizzata dalla comparsa di piccole macchie sulla pelle, chiamate pomfi. Queste piccole lesioni  pruriginose sulla cute con bordi spessi,  possono anche confluire e quindi unirsi.  Spesso insieme alla neurodermite nell’allergico si manifesta anche l’angioedema.Le cause della neurodermite sono quelle dell’allergia. L’assunzione di certi farmaci o  di determinati alimenti allergizzanti o il contatto comunque con chimica  purtroppo presente nell’ambiente e non tollerata dall’organismo possono causare una reazione patologica che porta alla neurodermite. … Leggi tutto...

Sensibilita climatica e omeopatia

Sensibilita climatica e omeopatia

Sensibilita climatica e omeopatia

Sensibilita climatica e omeopatia

L’ omeopatia  è utile nella sensibilita climatica, sopratutto per le forme dovute a disagio emozionale e\o adattamento a stress patito. La sensibilita climatica è una particolare sensibilità di alcuni soggetti, tale da evidenziare precisi disturbi emotivi e neurovegetativi in occasione di eventi e variazioni meteo. Il soggetto  afflitto da sensibilita climatica è particolarmente predisposto a rispondere a certe variazioni meteo in modo non proporzionale allo stimolo. L’esposizione a stress emotivo e malattie fisiche precedenti sembra favorire questa condizione, anche se non si conosce ancora il motivo preciso per il quale alcuni soggetti lamentano sensibilita climatica e altri no. … Leggi tutto...

Amenorrea e omeopatia

Amenorrea e omeopatia

Amenorrea e omeopatia

Amenorrea e omeopatia

L’ omeopatia è utile nei casi di amenorrea sopratutto quando  è implicato un disagio emozionale o una risposta adattativa a stress. Si definisce amenorrea  quella condizione caratterizzata da una assenza non fisiologica delle mestruazioni. In tal caso si distingue una amenorrea primaria, qualora la donna non abbia mai avuto mestruazioni, da una amenorrea secondaria, in caso di interruzione delle mestruazioni  in una donna con cicli regolari. Le cause più comuni dell’  amenorrea sono:  difetti anatomici delle vie di deflusso, insufficienza ovarica, cicli senza ovulazione, genetica, malattie endocrine,  somministrazione di farmaci e  forti tensioni emotive. … Leggi tutto...

Aggressivita e omeopatia

Aggressivita e omeopatia

Aggressivita e omeopatia

Aggressivita e omeopatia

Nella prevenzione e terapia dell’ aggressivita  può essere inclusa l’ omeopatia per i campi emozionali e per la gestione dello stress patito. L’ aggressivita in etologia definisce l’impulso istintuale violento indirizzato al procacciamento di cibo, a garantire la sopravvivenza o la sicurezza ambientale. L’ aggressivita naturale è dunque funzionale alla soddisfazione di obiettivi biologici: auto sostentamento, riproduzione e possesso territoriale. Si ha aggressivita per difendere un territorio, per proteggere i propri piccoli, per organizzare la scala sociale gerarchica all’interno di un gruppo, per garantire fonti caloriche e permettere la riproduzione del più forte.… Leggi tutto...

Disturbi del sonno e omeopatia

Disturbi del sonno e omeopatia

disturbi del sonno

disturbi del sonno

Nella prevenzione e terapia per i disturbi del sonno può a essere inclusa l’ omeopatia per i campi emozionali e per la gestione dello stress patito. I disturbi del sonno sono caratterizzati dall’impossibilità di addormentarsi o di  mantenere il sonno durante la notte. I disturbi del sonno determinano l’incapacità di recuperare le forze tramite il sonno e nel tempo una serie di disturbi neurovegetativi  o persino somatici. A volte una insonnia è la risposta corretta ad una situazione di emergenza. Ma se tali disturbi  continuano per più di alcune notti di seguito senza  soluzione di una emergenza reale,  possono divenire cronici e causare un deficit nel sonno nocivo per la salute. I disturbi del sonno possono essere causati da farmaci,  stress, conflitti biologici, conflitti psicologici,  malattie fisiche, malattie mentali, allergie alimentari,  genetica  e cattive abitudini. Molti pazienti  si affidano a sonniferi o altri sedativi per cercare di riposare. Questo determina il successo commerciale di questa categoria di farmaco che  è in assoluto  la più prescritta. … Leggi tutto...

Disfunzione erettile e omeopatia

Disfunzione erettile e omeopatia

Disfunzione erettile e omeopatia

Disfunzione erettile e omeopatia

L’ omeopatia è utile per alcune forme di disfunzione erettile, sopratutto se associate ad una componente emotiva o da risposta adattativa a stress. Per disfunzione erettile s’intende una compromessa capacità di raggiungere e mantenere durante l’atto sessuale un’erezione del pene. La disfunzione erettile primaria si riferisce quando il paziente non è mai riuscito ad avere un’erezione normale. Nella disfunzione erettile secondaria invece il disturbo è insorto dopo a un periodo anche lungo di attività sessuale soddisfacente. … Leggi tutto...

Tristezza e rimedi di omeopatia

Tristezza e rimedi di omeopatia

Tristezza e omeopatia rimedi roma

Tristezza e omeopatia

L’ omeopatia può essere applicata per le forme di tristezza che appartengono alle alterazioni dei campi emozionali. La parola “tristezza” indica infatti sia  una patologia delle emozioni appartenente alle nevrosi, sia una patologia della mente appartenente alle psicosi. L’ omeopatia può essere un supporto per il paziente affetto da quella tristezza  che implica un’alterazione emozionale e appartiene pertanto alle nevrosi. Il campo emozionale tristezza in tal senso è una lesione della capacità di un individuo nell’occuparsi bastevolmente di sé. La tristezza come campo è determinata dall’incapacità e dalla rassegnazione del paziente che culmina in una melanconia profonda con abbandono delle cure e attenzioni rivolte in precedenza a se stesso.… Leggi tutto...